Grande rimonta dei Vipers

Grande rimonta dei Vipers

di Stefano Bertoldi

All’Ol-Amfi di Hamar per la seconda partita della seconda giornata del girone F di Continental Cup, i Vipers affrontano gli Storhamar Dragons, squadra organizzatrice del torneo. Meneghini al completo, con il recupero in extremis di Niklas Sundstrom, uscito anzitempo nella partita di ieri a causa di un problema all’inguine. I padroni casa si presentano al completo, eccezion fatta per il forte attaccante canadese Gavey, che ha abbandonato improvvisamente la compagine norvegese.
Dopo 50 secondi di gara, prima occasione per il Milano con Adams che non riesce a concludere davanti a Ostberg e il seguente powerplay (fuori Tjallden) è senza esito. Al ritorno in parità numerica, prima occasione per la squadra di casa con Skasdammen che non riesce a deviare il disco solo davanti ad Eriksson.
Al 6.33 in Milano è nuovamente in powerplay, ma riesce a concludere solo una volta con Smith, a causa dell’ottimo penalty killing della squadra di coach Multhangen.
Al primo powerplay utile, Astrom colpisce la parte superiore della traversa ed è il preludio al gol dei padroni di casa: nel powerplay successivo (fuori Smith) è Rahkonen, con un potente slapshot dalla distanza, a far secco Eriksson.
La reazione milanese si concretizza solo in un occasione di Tkaczuk, cha non riesce ad insaccare a pochi passi da Ostberg in mischia.
Al 14.15 arriva il secondo gol dei Dragons: una bellissima azione corale permette a Thoresen di presentarsi solo davanti a Eriksson ed infilarlo.
Nuovo powerplay per il Milano al 16.36 nel quale Savard centra il palo dalla distanza a Ostberg battuto.
Al 18.22 il Milano accorcia le distanze con Rickmo, che ruba un disco sulla blu difensiva e s’invola verso Ostberg freddandolo per la gioia dei tifosi milanesi. Al termine del periodo la squadra di casa è di nuovo in powerplay, ma la difesa milanese non corre particolari problemi.
L’inizio del secondo periodo vede il Milano proiettato in avanti e dopo le ghiotte occasioni capitate a Savoia e Lasckiewicz, realizza il gol del pareggio con Chitarroni, grazie ad una splendida combinazione Lasckiewicz-Rickmo. Al 13.20 gran parata di Eriksson su un magnifico tiro al volo di Thoresen. Nel finale del periodo il Milano sfiora il gol a ripetizione con Helfer, Savard e Tkaczuk, ma un grandissimo Ostberg nega la gioia del gol ai tifosi rossoblu.
Il terzo periodo inizia con un powerplay milanese per 6 uomini sul ghiaccio dei norvegesi, ma nonostante alcune buone possibilità, la difesa dei Dragons riesce a scampare il pericolo.
Al 7.32 il Milano passa in vantaggio con Kinos: il suo tiro dalla distanza, viene ribattuto dal palo per poi infilarsi alle spalle di un colpevole Ostberg.
Al 10 minuto il Milano realizza il 4-2 con una staffilata dalla blu di Kallarson, assistito da Tuominen.
Al 15.26, dopo aver corso un pericolo per una deviazione ravvicinata di Saxrud, la squadra di coach Insam ha a disposizione un doppio powerplay per chiudere la partita ed è ancora Kallarson, assistito da Sundstrom, a realizzare la quinta rete milanese che chiude l’incontro e proietta la compagine rossoblu al primo, meritato, posto al termine della seconda giornata di gare per la migliore differenza reti.

Ultime notizie
error: Content is protected !!