Il campionato 2003/04 è disputato da ben 15 squadre, molte delle quali composte da giocatori non all’altezza di una massima divisione. E’ logico a questo punto che i club più titolati decidano di investire di meno durante la regular season. Non fanno eccezione Milano ed Asiago: il club stellato acquista due giocatori lettoni, Galuzo e Romanovski, e conferma solo Cirone e Gravel rispetto ai transferd card della stagione precedente. Il Milano non ha confermato per il momento Cowie e Sjoegren ed ha acquistato solo un terzino canadese con passaporto portoghese, Marc Andrè Sarazin. Sul mercato italiano, il trasferimento più clamoroso ed impensabile alla vigilia coinvolge proprio queste due squadre: Maurizio Bortolussi all’Asiago. L’ex capitano del Milano gioca la sua prima partita ufficiale con i giallorossi proprio al Palagorà dove è in palio la Supercoppa italiana. In una gara monotona e di basso contenuto tecnico, una rete del lettone Galuzo a tre minuti e 43 secondi dalla fine regala all’Asiago il primo successo in questa competizione.
Così si conclude la nostra storia delle sfide Milano-Asiago. Partite vibranti e tese, incerte fino all’ultimo. La speranza è che sia così di quest’anno, perchè l’hockey italiano ha bisogno di match spettacolari per riportare il grande pubblico allo stadio.